Monitoraggio degli Ecosistemi Marini

obiettivo

Il progetto MONEMA (Monitoring Ecosystem Marine) nasce con l’obiettivo di sviluppare un sistema integrato per il monitoraggio della qualità ambientale delle aree marine e costiere. L’iniziativa risponde alla necessità crescente della comunità scientifica di studiare e proteggere ecosistemi minacciati dal degrado ambientale, erosione costieraterremotifranee inondazioni.

servizi e tecnologie
Aggiornamenti Costanti
Monitoraggio continuo dello stato di salute del mare con report in tempo reale.
Analisi delle Cause di Erosione
Identificazione delle alterazioni ambientali e degli impatti antropici.
Allerta Precoce
Individuazione rapida dei cambiamenti critici per attivare interventi tempestivi.
Rete di Sensori Autonomi
Rilevamento in tempo reale di parametri fisici, chimici e biologici dell’ambiente marino.
Sensori a Basso Costo
Monitoraggio di temperatura, umidità, concentrazioni chimiche e moto ondoso.
Scheda Elettronica Modulare
Centro di acquisizione dati espandibile e compatibile con diversi tipi di sensori.
Comunicazione Avanzata
Il sistema integra la comunicazione acustica subacquea, che permette lo scambio dati tra sensori e boa di superficie, con la comunicazione remotatramite modem acustico, rete cellulare 3G/4G e Wi-Fi, garantendo un collegamento costante con la stazione di gestione a terra.
Piattaforma Web Dedicata
Archiviazione, analisi automatizzata e consultazione dei dati raccolti.
i vantaggi

Rispetto ai metodi tradizionali, che richiedono prelievo di campioni e analisi in laboratorio (lenti e poco reattivi), MONEMA offre:

  • Monitoraggio continuo e in tempo reale.
  • Maggiore rapidità di analisi e risposta.
  • Supporto alle decisioni per interventi mirati.
  • Allineamento con le direttive europee sulla qualità delle acque.
galleria
Scroll to Top